Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
quasi non volendo e dopo essersene ritenuto Scappare pił che altro per impeto o leggerezza di gioventł. Fuggire, Andar via con velocitą, usando astuzia o violenza: « Scappar la pazienza, la rabbia o simile == Entrare in collera, in furia e simili. e si dice propr. di cosa che sia trattenuta. Scappare a dire o fare una cosa » vale Lasciarsi andare a farla o dirla, alcuna cosa ad uno » == Venirgli fatta; scappata L'atto dello SCAPPARE, e dicesi della Prima mossa con furia nel corsere del cane e del cavallo, liberati del ritegno che gl'impedi va; per metaf. Slancio di fantasia; Errore commesso Deriv. Scappamento; Scappata, onde Scappatčlla; Scappatina; Scappatoia; Scappatóre-trice; Scappavia.
origine affollare timballo ammencire culo proteiforme ischio maligno lignaggio verzino svestire pomellato nuora litigare gioglio borborigmo selvo campione attribuzione ambra trafiggere parecchio querimonia riprovare penitenziere remora arrabbiare schietto empio pinottolo strabattere imponente conciliare conopeo pomerio cappuccio solene sbricio sfigmico tau appiccicare sperso sorgozzone dissodare alno emettere corpuscolo efficace falpala glifo scemare norcino Pagina generata il 08/11/25