Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corifeo). — II fratto dell'edera, formato da un grappolo di coccole nere, disposte intorno a corimbo == lai. CORYMBUS dal gr. KÓRYMBOS la parte superiore, la cima, il vertice di un corpo, Presso i Greci CHÒRYS elmo, capo, CHORYPHÈ sommità del capo, cucuzzolo, dalla stessa rad. del gr. un peduncolo comune per mezzo di peduncoli secondari ineguali, in modo da stare tutte in cima allo stesso livello. significò ancora una peculiare acconciatura dei capelli usata dalle donne ateniesi. Deriv. Corimbi/ero.
carosello meliaco membrana attillare defatigare raffaella supplicare liberare capestreria barbero corollario giusarma atroce brughiera ileo gareggiare calandrino scarafaggio parapiglia corruscare ministero donare arborescente rachitide stilita cranio vieto computare manopola amplesso informe trenta cadavere impermalire gnomo stanotte ditono derogare ingiungere impiantito temi buzzo trittongo confederare oppio prolegato pelo sopravvivolo babbio fecolento palanca guscio parodo depravare Pagina generata il 08/11/25