Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
la liturgia e Puficio divino: onde la espressione « Esser di •ubrica » per Esser di regola. Deriv. [ose. rufru] trae dalla ^ad. RUBH- secondaria di RUDH-, che è rnbrica == lai. RUBRÌCA, nel fscr. RUDH-IRA sangue, nel lai. RÙT-ILUS 'osso-- scuro, nel ted. ROTH rosso ecc. (v. Rosso). Come in antico, vale Titolo, Sommario lei capitoli, nei quali è partito un libro che propr. detigna ogni color rosso tratto dalla terra^ ìcra rossa, sinopia, da RÙBER rosso^ che, lila pari di RÙFUS ) specialmente un testo di legge, per Fuso i-ntico di scriverli in minio, cinabro, por)ora ed altri colori: e metonimicamente ippo i Latini la Legge medesima. Per la itessa ragione chiamansi Rubriche nella chiesa Romana le Regole intercalate nei nessali, nei breviari, ne'rituali, secondo le [uali si deve celebrare Rubricare,' Rubricista.
gozzoviglia decrepito codeina provianda classico svaligiare viscido logica zingone taffiare magogano respiciente mirialitro loia scempiato cerviero ignaro lamicare giuntola gola gia aldio millecuplo mistia asma acceggia imbastire matronimico mola biacca mantia vivaio novella quasidelitto bodoniano esuberante mirra famiglio ossimele perno circondurre scagliare malore appezzare sociale umbellato dirompere delinquente aggrommare fez geratico beccaccia Pagina generata il 07/07/25