DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

gherone
ghetta
ghetta
ghetto
ghezzo
ghiaccio
ghiado

Ghetto





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 ghétto Se questa voce, osserva il signor "VVertheimer gran rabbino e profes 6 ovvero GHETTA armento, di cui I7 ortografia risponde meglio, ma il senso abituale dei rabbini e degli ebrei dopo la dispersione, cioè da GUDDA o OUDDAH separazione, in modo assoluto al significato della voce, volendo questa dire luogo di gente che vive repudiata, perché di notte chiuso e guardato (v. Guatare), e perfino si credè troncato da ftor-GrHÉTTO. Luogo in siepe chiusa, (cfr. ingl. gale oggi dallo stesso Yoc. della Crusca] accettato non soddisfa, perché non vale propr. separazione, divisione, ma atto o libello di repudio. — Però giova notare in contrario che la idea di repudio non contraddice una delle due voci seguenti, cioè dall'ebraico-caldeo, che è stato il linguaggio cioè segregata dal consorzio degli altri. — Altri propose l'ebr. GHUOT-ZER chiostro, chiusa, ed altri il fr. OUET sentinella, cancello^'), alcune principali città diviso dal resto del? abitato, e un tempo chiuso da mura o da cancelli, le cui porte stavano serrate dal tramonto del sole fino all'alba, e nel quale erano le case, i negozi, i banchi degli Ebrei, non essendo allontanasi: d'altronde I1 ebr. GHET già da altri [e sore di linguistica ali5 università di Ginevra, ha veramente una origine semitica. essa non può derivare che da loro permesso di abitare, ne di tenere uffici altrove, perspicuo drammaturgo galluzza buttare monachina astro prontuario capestreria tigrato malsano muffola assenso gelone specchietto raffittire eterno bagnomaria certo ludibrio ripieno demotico prorata ginnaste reggimento opprimere esercente pseudonimo quattone abbarbicare gracchiare circolo uncino minuta diguazzare troco aguzzare bene reda valanga cefalico cascame fauce flatulento pispola grumo digredire moria pistacchio accecare glutine preponderare logografia Pagina generata il 16/09/25