Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
cronico ululare vernaccia ulteriore pervenire giranio cuscino confidare rabula filotea appo faldistorio gargana rintozzato aroma funesto gargagliare insulto fremebondo panna rullo cimare suzzacchera china meninge pompa milenso convolgere moscino bicipite topografia anemoscopio inezia esente erbaceo cacao ragana smangiare alinea civico profenda freddo poeta guaio imbucare ronchione fioco agrimonia meccanismo ingolfare matronali fattoio vergola metafora Pagina generata il 03/04/25