Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
sistro per marmorare deretano iusco pullulare volto espediente celebre leguleio evoe organico panzana puerile acciuffare invoglio claudia acetabolo gerapicra guaire garenna lucido falsificare tamanto recere indeclinabile sincipite trisma cantimplora picchettare istaurare predella comino irraggiare governare bardassa progressione lunaria mirabolano attorcigliare tessitura soccotrino piropo soro locanda lenzuolo esperienza pelioma contessere avvento primicerio ballare Pagina generata il 06/07/25