Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
correre enarrare razzia quintale sviare foglio puntone precessore claudia rivoltolare tartagliare tuffolo cadauno nume omicron scarnire sicomero metafrasi conventicola scozia asteroide scozzonare pudino romano caverna gracimolo supplizio trascendere alipede schisare soffreddo colimbo accattare anteporre reluttare tomaio sornione microzoo spasimare fenico brenta laurea novazione discettare micado stornello trucolento defecare funicolo inalidire Pagina generata il 09/11/25