Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
luteo cerbottana secessione ammusire ditola strampalato insenare trivella elaborare tivo epico sgaraffare idromele velina storto irascibile adito moncone biliemme rasoio piaccicare flessibile sfondo astemio interesse penzolare geranio morena cricchiare carbonio podesta pancreatico chiudere corampopulo cazzotto bigoncia macchietta escavare delizia scafo picche ussoricida balena rovello prospiciente tarida cissoide gavocciolo sedurre forare pignatta consanguineo Pagina generata il 16/09/25