Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
oratore mefite suggerire strabalzare soccombere ortopnea scostume melenite ignudo occupare strombazzare erbaggio schivo esodio manganese caprifico spicilegio fatare tuba appicciare ubbidire distaccare caviale deprecare mingere postilla sparso filondente sbottonare antinomia mattina cilizio fallace metropolita istrice fanteria scampare staccio coppa patronimico bordaglia celloria inciprignire orso scabino proiettile tacchino calibografia tribbiare sporadi sbraciare panico Pagina generata il 08/11/25