Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
casco fruzzicare gramolare presuntivo sguarnire mengoi ghiotta detonazione zuppa abosino approntare poligrafo gramolata prorompere comunicativa sessola saggio bozzago transeat eruca puzzitero ovoab applauso neutrale adugnare dirizzone rivendugliolo attorno astante trasognare arrangiare medela unita cediglia mantile scommessa brulicare fantasima dispensa spiaggia landra respiciente peota castaldo culla scanalare falco montare anagnoste ghiattire trafugare lisca maschio Pagina generata il 16/09/25