Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ohe sta accanto a MIMBÒ|MAI| mimo, mà-ti==mi-mì"te i misura\re\, miti misura, anu-màti essere uguale, miniate mza[re|]: e di vero limitare non è che misurare i gesti altrui, per farne imito (onde MIMÉSIS \ imitazione): che trae dalla rad. MI- =•== MA misurare, che fornisce V idea d* imitare [sscr. màya coi gesti. . Deriv. Mimesi; Mimètica; Mimica; Mimologia; Mimbgrafo; Pantomima. Cfr. Imagine uguali (v. Metro). Ohe imita, contraffa gesti o atti altrui; quindi Ohe rappresenta imitando, Istrione o Attore, che sulle scene si esprime mimo === lai. MIMUS dal gr. MÌMOS propr. imitatore, specialm. attore, istrione, e Imitare.
cogno labina inumare corpetto quadrato sesquipedale circostante x ventaglio pupazzo fumicare tamigio orientarsi cedrolo menta pescare godrone tribu interdire orpimento bocciuolo gualivo transfuga macellaro sporre bezza castagnola offendere meridiana rimminchionire enologo belletto eruginoso timbro graminaceo monaco pirrica treggea aneto psicopatia scontrare treccare ingente curiato ipocritico digredire unito discrasia infuso morsicchiare pescina avanzare sottomultiplo Pagina generata il 16/09/25