Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
soggetto coppaie arigusta ecco misconoscere fesso longevo oppio osanna microscopio burgravio umettare zar cataletto miosotide prunello greggio guarnire ruggere clavario sposo vescicaria bigatto telescopio alticcio cripta settenviri fosco ritorta dogma ereditiera pirite profondere contrappelo inabitato frisore favoso frignare sgrossare acero posolino scolare zuppo disautorizzare recluta orrevole accatricchiarsi speculo fragolino pigello recisamente Pagina generata il 16/09/25