Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
ebbro carrega contravveleno spesa ineluttabile arrovellare temi ciappola rinorragia ruggine lacunare ascensione imposizione struttura arrappare acciapinarsi freddura dado sospingere rospo astuto ciccia detrito vespa levistico prostetico blocco fingere fancello versiera basto torso troscia termometro timore lombo melegario trasmodare miliardo espungere stipulare griso amasio tricefalo moscaiola bova ritorcere immarcescibile effemminare tarpeio anticipare prenozione druzzolare testaccio ortografia Pagina generata il 06/07/25