Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
volandola febbraio z vacare emiplegia smanceria plenilunio agitare nudrire sghignazzare spinace algido accusare inimico eidotropio biroldo roccia saio sobillare delirare periodo auto scudiere perfetto titillare buschette mannerino catacresi sonnecchiare caduco sediola mistia strafare zannichellia bussolante contagio ulcera menzogna invoglio pretorio sconsacrare merciaio ruspo dare nassa ristagnare piombaggine coobare acquetare contusione dedaleggiare ciaramella Pagina generata il 16/09/25