Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
conferva sestiere spica diploma ciacciare stricnina contraddote zazzera friso refezione strategia ammucidire stringa messa furare avanguardia stravacare pupilla confricare burrone bruzzo rabula soprastare requisito economia denudare blasfemia trapunto trilingaggio importuno scalogno scapestrato legale turoniano sfarzo istare dietro eleggere flemmasia monologo pianto spasso inalveare sentiero fila contigia isagono margravio avallo storpiare palestra canfora antiquario Pagina generata il 16/09/25