Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
bocco corda tutela pieno fittizio manicotto mittente diuturno guado antro tafia schermire avvenente esplicito maliardo eucalipto cemento nummolite maestra stero guinzaglio gavonchio soriano protoquamquam tanno smagliare sviare scavare serratura barabuffa collodio accovacciarsi georgofilo ronchio rangifero canone amputare stearina altresi gallo disinnamorare filiera rogo maggiorente en capitozza Pagina generata il 06/07/25