Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
baccano sudare impronto clavicola comitiva affettivo chierico bifido incuneare fogare quinquagesimo immarcescibile aggregare fliscorno ciprio scarmo perpendicolare staccino obbedire scorta augurare dimenare baldacchino garbuglio natura sbandellare coprolito supplire gramo vizzo chermisi esprimere manso quarto desolare dose bistori sierra devoluzione frenello foro trocoide ferzo disaffezionare espresso tragicomedia schiribizzo polemico aloe gabella sorreggere trasportare Pagina generata il 03/04/25