Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÀDINDGIÀN. Pianta annuale ortense del genere solano, conosciuta anche col nome di Pefcronciana, che da frutti ovali, grossi come una pera, di colore violetto-cupo, melanzana fr. mérangène; mélongène [avvicinato per falsa etimologia popolare a MELA, parola nota al volgo], e che dal canto suo deriva dal? arah. [nel bass. lai. belangolus, merangolus]: dallo sp. BERBNGÉNA ed è originaria delPOriente, detta dagli antichi botanici Melongèna Arabum.
ieromanzia pantano coratella colpo metro questione senza babbio sorprendere incioccare bonzo susta taroccare decorrere tumescente digressione minuscolo gengiva straccare abradere idroscopio carnivoro vagellare penultimo ornitologia fibula reietto impatibile ricamare gorzarino accarnare bassorilievo ramanzina babbano intugliare irrigare cefaglione succiola potassa discrepare tapino aracnidi levatrice annoccare ormino inacidire lucido schioccare retroversione ravezzuolo Pagina generata il 09/11/25