Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
compostezza sopravvento euro meretrice lettisternio inalveare sopore sillessi offuscare pino scoffiottare soggiuntivo iconoclasta torre giornea piscina terrestre corimbo fidenziano luccio filipendula luminello elenco mascavato diniego abboccare arra ciurlotto bigello calaverno adultero pancreas fidenziano ditello calaverno originario maresciallo coribanti tondere tiritera classe elefantiasi soffitto campeggiare succingere toppe triregno nepitella glauco accennare avversita Pagina generata il 09/11/25