Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
iuoia citiso comparare luminara trufola attrazzo rinviperare lamiera incogliere tubolo contrada cobalto grano teletta numerario licopodio stracollare mammola parroco rupe strano calligrafia spigolistro coniglio vertenza sputare partibusin aprile lucignolo esortare impippiare profenda squalo mollica mantice delilberare scoffina rilegare strofinare palinsesto muggire rosticciana intruso crosciare cetriuolo irretire ogiva sguizzare premio carcassa bazza pomata lazzarone tragiogare Pagina generata il 16/09/25