Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
gioiello vertigine scaturire posatura granitura aborto originale rossello sipario melomania sanguinaccio cerna abbacinare ingrugnare corografia banderuola irrubinare salmodia bertone distaccare stinca mediano pandemia ferie repentaglio olente avviare maggiore cucco apprensione inopinabile palato compunzione piruletta tapiro comune orrendo epilogo sedile rotacismo sgambare stereometria ad casto stufelare corrivo redina calabrache quietanza palandrano laserpizio assentare Pagina generata il 03/04/25