Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
tedio impeto stoppa nostro ungere neolatino posto serratura tesare marsina tuga oblivione prolasso addiaccio luteo incontinente cartagloria gavetta colle sfiorettare tamburo pianeta stracollare sputato citrato fama massoneria classe rinfrescare romanza tattamellare espandere mordere decidere tasta acero alfabeto musa utopia spodio risegnare guaime antidiluviano sagginare grancitello formentone albis primiera verghettato efelide rapsodo interrogare scimmia paraselene Pagina generata il 16/09/25