Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
albaro gime stoppa recesso caviale aritmia professore utopia equitazione concozione torbo paccottiglia responsabile sentacchio carcassa poltrona candi ionico procoio mola meta assioma usitato annuale madonna ripetere dieci tara spappolare sogatto grondare tartaro tripudio morettina contrapporre cognato catalessi ventoso magi migliarini grato pecetta spuola bollettino compasso mansueto scappuccino burrona iniquo rugiada disoccupare cantoniere compiacere impubere Pagina generata il 03/04/25