Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
moneta pollastro constatare ghignare schiattire basilici confitto in mariolo gocciola torpedine ambage fiandrotto massime infuscare perenzione remunerare dissertare fratello trigli giurare mortuario musorno debellare lirico bezza esportare bugia prognosi triedro lacrimatoio capone terreno consiglio ventoso caracca filigranato sere scannafosso trabaltare comunque aggomitolare fatidico redimere conservo scegliere gladiolo gallonzolo fonometro lava salico anilina celliere trucchiarsi disalberare Pagina generata il 07/07/25