Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
logogrifo giustacuore diverbio insolvente abbricchino antartico udire nepotismo morbo cella ermetico ec trascinare carogna stancare strofinare illuvione purim giubba stocco pentametro rattina forbicicchia straboccare sostenere incroiare ulula crotalo vassoio schippire arachide irritare lunghesso insciente lagrima compendio furiere infimo squero pisano eligibile scuderia arimdinaceo stravoltare sedulita agreste divozione nona esco sillessi Pagina generata il 09/11/25