Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
genealogia vano donna letame tamarindo voto pantalone campale ernia perorare terzina coacervare ragguardevole schifo rapacchio sopire citare pisolare ballotta collega raia rammaricare bastione reagente pottata svesciare trocoide anestesia zocco fiocco pipistrello veto irrefragabile puttana grifo impiallacciare fannullone cofano strombo filigrana scilivato voragine siluro paraffina veterinario piova stramazzo alcione geratico tontina incontrare cifra vi invenzione strinare Pagina generata il 03/04/25