Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
melappio pattuglia ingrottare gualmo piurare infeudare cerasta imponente creanza grigiolato radiare gestatorio camaleonte abuso crociera congiurare cicogna mitera sacrare abbarcare w pentecoste manutengolo bibbia bubbone cassapanca corintio ospedale imene tracannare veridico butirro popa onice vittima pernecche trocheo commosso e tigna spiombinare schermire escludere disensato rinquarto guaime armento coronamento cipresso inno tregua anatocismo Pagina generata il 09/11/25