Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
digiunare ansimare bocciuolo odissea trasportare spazzo intercapedine congregazione sezione fannonnolo carminativo botro persona idi sano tanfo ultimo monello conferva piantaggine badalone dimettere castaldo apirettico boccheggiare mazzuolo escavare nubifragio palombaro condensare antesignano sbadigliare vincido azzeruola duello luf impresa alquanto rana introduzione squadernare clavicembalo sgranellare farpala pre inventore palascio aggio cammello pelare dromedario nosografia imboccare proverbio Pagina generata il 06/07/25