Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
rasiera pretore cuscinetto certame cifra malattia flotta consolare intraprendere usciere gastrite inalienabile mantrugiare posticcia munuscolo quindennio contingente maraboto aurora lunula avvegnache geldra ruota evanescente trigesimo involgere ancudine palillogia profato tralunare nonno tessere sedia requisitoria stige issopo chiaverina tubolo sbirciare assegnamento pupillo bavella quanto negare dipingere memoriale bagno idrometro laburno invisceribus Pagina generata il 16/09/25