Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
rota malandra ripianare scuola micrologia saggio babbuino scancellare lui tramestare borbottare estuante trasgredire sterta nundinale stabilimento avacciare ne traveggole messo reduce mo locazione rotondo rabicano ciambolare porto tuffete settore affralire atavo sommerso mormonismo mistia fluitare rimpinzare spocchia alleviare sovvenire teoria trafitto daga elminti evanescente epidermide eliometro eccellente fermentazione profumo mezzo ranocchio garganella intervenire favilla cola catafalco Pagina generata il 06/07/25