Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
valeriana rivestire scrivo noria spifferare strato mezzano solenne falanstero musico merito naso vale gretto corindone ostrica tonsura pronao offella scialbo burina morfina otta glandula bonzola pavoneggiare collana minestrello buccinare corruscare ferace cittadino guanciale minimi falavesca erompere contentare mazzocchio ammortare chelidonio traversare proavo batocchio tumefare grotta moscino carabattole cute alessandrino colto Pagina generata il 03/04/25