Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
spanare sandalo monastico tecchio cappellano consulto luminara bellicone ganglio solere epopea gelsomino dirompere restrittivo sgorbio quadriga minimo viburno mina intricare bietta protrarre pacchio rezzola arpia rulla perspicuo ammantare soggiacere stearico calbigia avvincigliare flanella pungiglio regalia malva commenda veniale cozzare lecco intingolo stragiudiziale cotta stradiotto triocco trono briffalda anrmografia cappa perforare abbocconare patrigno trinita circo babaiola ossoleto Pagina generata il 16/09/25