Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
specie di participió passato parallelo al gr. POREYTÒS che da passaggio, che tiene a PÒBOS passaggio, dove questo si addentra nella terra e offre ricevere ai bastimenti. Deriv. puerto: ==== lat. PÒRTUS quasi ^PÓRITTJS, e quindi congenere a porthmòs il traghetto, il varco, pòrthmion il valico, il porto, porthmeyswavalestro, dalla stessa base alla terra. Luogo sulle coste del mare, di PER-ÀÓ io trapasso, PEÌR-Ò io passo pòrto rum. prov. fr. cai. pori, pori; sp. [cfr. zend. peretu ponte, hu-peretu guadoso] (v. Poro e cfr. Porta): propr. entrata, uscita, e cosi detto perché offre sicuro passaggio o ingresso dal mare Portolano; Portuoso •==. fornito di porti, Angiporto. Cfr. Importuno e Opportuno.
inalidire stralunare caprino viticcio calbigia occitanico ceca omaggio paventare invogliare gnorri buschette lazzeretto affe capitale stanotte prurito matematica dollaro cui musco gargarismo magnanimo rifinare propulsione assunzione burgravio spolpo serenare caffo esperimento prelibato specola gardenia comunicare platea suppositivo corsivo esecutivo scapezzone monello scarpello consuntivo obliquo equitazione provvido stadera sindone furia rintozzato sporco repentaglio elegante trafelare scarruffare sublimare ginnosofista cantero Pagina generata il 16/09/25