Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
pre sbuzzare deh scampare colombo allegare alna tunica serafico ricompensare dispotico statista spargere sottendere organismo farsa fantolino penombra fetta melote coscienza risacca vecchio resultare dignita calcare dedurre sinuoso butiflone sussidio periodico smagare infantile mi petto cordoglio frustagno sciroppo lassativo excattedra paramitia nassa upiglio cosare geranio logica ragionevole michelaccio marese tramescolare puffino pastello Pagina generata il 03/04/25