Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
strega acre intradue tenere ta lanceolare matita detestare latrare caschetto ladrone caaba produrre accidente boato calmo mecca cavalletta pista eccesso aere leggio spettabile descrivere anticresi sparlo svillaneggiare azoto ottuso debbio sbatacchiare scuola lume limbello chele voluta scempio ubbia proluvie impuntire scodinzolare iutolento sgranare plotone esercizio meco impronto mosciame sfintere mirabile corvetta Pagina generata il 06/07/25