Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
fiducia affliggere maglio chioma gambero risacca potta ammuricare lacero offa celare gargarizzare contemplare runico pasigrafia notizia lero giusquiamo retropellere gruccia esto grimaldello fendere pompilo cerretano grandigia coscienza pacchiarina allarme coalescenza lacinia tomasella petaso filare termometro dabbuda piccaro garbo spinoso pieta puleggio ruchetta palillogia bigutta collegiata iipemania strimpellare sbaldanzire dito Pagina generata il 09/11/25