Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
battezzare mazzo scagnozzo guiderdone erario cerebro sbeffeggiare dentro celibe lamiera stazionario statore galluzza ancona squagliare metonimia enciclica ansare frisetto rachialgia grilletto astuto bere ulire parrocchia aggrizzare assiderare focattola rinviperare benigno estero caricatura soprassello dondolare conscio gru sembrare rifreddare societa speme cerbottana badaluccare riottare sorbetto conscio ciofo mortaletto eseguire cerretano anitra garontolo uncino ipsometria Pagina generata il 06/07/25