Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
CORNÈULUS, forma dimin. li CÒRNUS (===•- gr. KRÀNOS o corniolo e còrni o rum. coni; fr. coraoailler; sp. cornizo e cornejo; pori. ^orniso : dal lai. KRANEÌA) che 7ale il medesimo, affine al gr. KER-ASOS ciliegio, da uiia rad. KAR esser duroy on
3
cocco, KHARAS duro, ruvido, QARKARÀ selce, o or 11 i" zola , pori. o or ni sol o] il Fratto del 'corniolo e per con nocciolo rossi e di polpa il gr. KRA-N-AÒS duro, rozzo, alpestre, KRA-TAÌLEOS pietroso, KÀRYON noce (cfr. Cecio, Cerro, Ciliegio, Quercia}. Albero di mezzana grandezza, che fa ne5 monti, ha il legno molfco duro e produce fiori gialli e fratti acidula. Deriv. Corniola C/r. cornouille. sp. T anche il sscr. KARKAR-AS duro, KAR-AKA noce di similit. Aggiunto di una specie di ciliegia più dura delle ordinarie.
scarpare sardina ragazzo stampare monometallismo forma tentare stozzare ripentaglio genesi cavalleggiere lana matematica applicare ridondare infante mulsa padrone soggetto fruscolo erosione levitongo compluvio grigio ottundere genia sesamo ottagesimo commendare rabbriccicare quasidelitto frasca spallaccio rampogna tamigio carattere soccorrere indigete grillettare spugna assoggettare augustano bibbio speme natura tricuspide paco condiscendere fanciullo attrezzo menzogna litterale crimine pernicioso Pagina generata il 09/11/25