Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
estratto guaragno spolverare repressione picchiare aringa cala sbirbare anguria funicolo scoliaste deificare inflammatorio luna spassare battola cessare x presentire sbasire arguire lascivo rannicchiare pavonazzo buzzo perplesso novissimo presentare momento deuteronomio lacero gnucca gire rapontico sacerdote esperire o quadrumane sestante fenile cadetto avvignare piccoso vespertillo pigo manganese arigusta inflessibile tarapata verricello sopraeccitabili gotico Pagina generata il 16/09/25