Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
canova autentico sorgente sismologia almo fondello sguscio arrappare ottavino sbuzzare bercilocchio prolegomeni gottazza placet sbolgettare spione saia sfilaccicare stanza unificare bozzacchio felicitare sboccato pulcella catameni urtare contraffare massaio sinonimo alimento barbagianni diminutivo alchechengi organico catera tesaurizzare aritmetica isagono solistizio nappa inferno etesie redintegrare corintio carattere clavario guadarella sconsiderato rossola algazil imminente provare annaffiare realgar tappa Pagina generata il 09/11/25