Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
sproloquio contiguo tamisare intercalare appicciare carmelitano arco follare controsenso arroncigliare rifugio combriccola pacchebotto molla anello fumacchio sterzare quinquagesimo marabuto eliofobia genitore natante pilatro compromettere quadruplice quinquagesimo pardo quarantia gorgiera alone fumo pamplegia polizia arcade pagoda zimologia scardassare pappalardo balneario corografia tartufo immantinente bibbia tartarino planetario riandare riscossa tortello ruga corallo scombuglio intero refrattario Pagina generata il 06/07/25