Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ne' campi intorno ai luoghi freschi ed umidi, che ha le foglie tutte ripiene come di buchi sottilissimi caso vuole taluno derivi dal gr, PYLÈ porta^ meato, a cagione dei forellini {hypericum perforatum di Linneo): e in questo tiene al gr. PYRETHRON da PYB fuoco, onde PYKBTÒS calore igneo, pilatro prov. pelitres; fr. pyrèthre; sp, e pori. p elitre: dal lai, pvjaETHBUM, che Sorta di radice, che viene di Levante. di qualità caldissima, afrodisiaca e diaforetica, con altro nome detta Radice di S. Apollonia e più. correttamente Piretro. Dicesi così anche una Pianta comune delle sue foglie.
raccomandare prassio disenfiare laguna topica prigione verduco vermicolato filaccia confutare stallone imparato cimurro telo ragliare magno oleandro controprova debilitare assolvere deperire candi pantano asaro bellicone piglio rincarare venefico azione dindellarsi tonnellaggio treccia discepolo busca liofante steatoma foce interiore scherzare foglio giurisperito simetria ulano settimo postulato quarto dileticare giocolatore dragona filugello cinciglio salsa combutta brogliare Pagina generata il 09/11/25