Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
creolo acerbo desterita screato interiezione strambo renuente solido dizione quibuscum giurista sarcologia sagriftcare manovale corporeo chelidonio martinaccio fantasima rammaricare attagliare diapente stupore analogia notaro spurio terraiuolo misfare bacterio naspo rada propileo melassa barattiere magno tuzia quamquam iupanare ventare conficcare monachino pusillanime famigerato chirie sgualdrina rimettere corba raffrenare fiorrancio vorace foresto furgone torcolo quatto omicron filiggine scrupolo consono Pagina generata il 08/11/25