Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
naccarato viegio corpuscolo pedone crisma isopo direttorio accidente ronchio ridotto tela magnifico tintinnare ceffone escludere apotegma corio foglietta napello tracannare imbrecciare veda digredire omonimia prostetico pregnante sciavero arnia calamaio efelide scongiurare scambiare ambiente ritorta attivo fossato accorrere allarme balzare triedro ne elastico opporre verosimille naso dilegine rocca pioggia impugnare viticella genitale deposto scaglia Pagina generata il 16/09/25