Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
vl�-na, russ. v�lna, poi. welna, gol. vul-la, a. a. ted. wol-la, mod. Wolle, cimbr. gul-an per gvul-an lana (cfr. Vello e Villoso). lachnaios lanuginoso), che giusta il Curtius, seguito dallo Schenki, ariana VAR === VAL coprire, difendere (sscr. vr-noti per va moti), alla quale connettesi anche il ssor. urna per procede da una rad. LACH-, che falera si presenta trasposta in OHLA-, ond* anche il gr. l�sios per l�chsios velloso, irsuto, e chia�na rozzo panno di lana corpo di certi mammiferi, e particolarmente delle pecore. Deriv. Lan�ggio; Lanaiuolo; Nome imposto ai peli, di cui � vestito il di lana milesia usata nella calda stagione, echlamys clamide (cfr. Clamide). Altri Lanetta; Lanino; Lano; Lanoso; Laniito. (che cfr. col lai. laena sopravveste foderata contro il freddo), chianis abito fino vurna == leti. vilna, i. slav. invece (cfr. Fick, Meyer, Vanicek) scindendo il latino dal greco pensa che LANA stia per vi�na, va In a, e congiunge a una radice lana rum. lana; pr. sp. e pori. lana; /r. lai ne; cai. llana: === lai. LANA per LAGNA === gr. ladina (onde l�chnos velia, Comp. Lanifero; Lanificio; Lanigero.
loggia isola pinacoteca contenere demolire epifora pipa orto galeotta frassugno miccio guano schiantare cernecchio alberello affronto quatriduano ghibellino crispignolo tata gombina stereografia bisticcio contado inaccessibile purulento poggia grampa cordigliera fedecommesso maggese aucupio persistere tempestato sorgente ranfia giubbilare inventare soffregare cordovano immettere cannella incentivo trasaltare multiplo protasi pilao super Pagina generata il 04/04/25