Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
iperemia bachera anagrafe stramonio impegnare pellagra versuto ligio corrotto satrapo cipollaccio mediocre anseatico prudere giullare gualivo avvoltare scompagnato stampiglia trabuco monitorio bullettino niccolo treno argonauta duca torrente accappare gastromania manico broccia monos metacronismo prestigio calibea abbriccare prevedere briscola ramaglia ninna propalare rivoltolare punta sciavero balcone movere tingere ramaiolo bignetto peridromo acido commodato spanna Pagina generata il 06/07/25