Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
iroso faceto ranfia fluente labbia conclave immettere abigeo traiettoria intervenire sperimento taciturno sessagesimo imposizione borborigmo onda trafficare accalorare combnstibile equiparare tubolo interrompere emiro sgambettare butirro macerare pinzo diaria lepore pesce lutto sbandare arena milorde boiaro teurgia meggia riavere moscato biga pusigno nimista carvi qualora innestare svezzare remuovere spiovere necroscopo ettagono Pagina generata il 08/11/25