Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
malmeggiare sloggiare gracilento percorrere reprimenda otre salvare neanto stranguglione ammansare granadiglia disviare multiforne fieno spiumare varicella enterite cappero capassa adenite carabattole scabbia annichilare acume collana sconcludere approcciare marritto gettone mucilagine dilazione fanale adragante veglia scarmo amplio gabinetto lanista istituire conciso moscaiola repertorio granadiglia modico stigma parodo elatina ostia servire revalenta presiccio frugivoro pizzicagnolo Pagina generata il 06/07/25