Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
fortore ronzinante schietto crespolino razionale canzonare convolgere martirologio sporta denunciare filaccione coppau saccheggiare basino sciorinare ombra accecare affogare gorgiera peverada firmano tassa dindo brigare fachiro lentaggine runico mineralogia succursale galestro scangeo panziera perturbare mandorlato ricalcitrare caccia spidocchiare rinfiancare cippo agrifoglio mattia cincischiare strepitare irsuto cartamo vinacciuolo giovedi sepsi gioco cimice baiuca quadrimestre mulattiere ruspo Pagina generata il 09/11/25