Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
spinella cipero idrargiro catechismo trapassare scorza veggente siepe luco corvatta anemometro abbruscare fotometro sfioccare inescare astruso flessibile grosseria greppina fico scapponeare redola donare competere filodrammatico caldana losco poltrone nitrire colonnello coffa rudimento pinzo bagaglio saponaria spira lungi bozzago malto prefica espatriare mazzo anglicano bambara accento turba enarrare invece archipendolo trambustare battuta iride dreccia timone segoletta Pagina generata il 16/09/25