Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
scialappa ammassare smorfia mulsa budino termopile fruzzicare dizione carcassa vertere vermo campeggio tratto polline accolito dromo smacco passiflora gufare lirica diagnosi grumereccio bambara auletica sbiasciatura graspo effigie storiare paccottiglia barbarastio farnetico eremo uosa notificare arrampignare sopravvivolo flemmasia incalzare tamarindo pifferona moare barocco ramberga taccola partitivo succutaneo trasportare olire indumento implorare mignotta badia incoare cagnara giomella Pagina generata il 07/07/25