Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
tombolata cinerario pluviometro aggiornare trivio vacanza comprovare risegare appaltare banderuola grigiolato diminuire rabino smucciare moltipla insolubile sfegatare vinco diagramma cubebe sena tenuta remoto fascina speculo reometro interlinea procondilo pio turcasso muovere riviera escavare brendolo mastro miriarca pari urra masserizia fibrina disumare messale rampare turno l facente crimenlese carotide fisconia profilare dibruscare giuoco nascosto dove membratura colibri Pagina generata il 16/07/25