Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
resupino antico licambeo esente sussidio sobbollire angiologia refe fuscello polemica plaga vermicoloso concordia morale scalfire vasca sfringuellare filo accessione giuro peristilio quintessenza islam disistimare boffice tenaglia platano dorico predecessore intervallo baionetta parapetto congruo bimetallismo cantuccio eminenza pericarpio cuccuma escire zibilo nave prosapia canaglia piano dollaro santonina pappacece brindisi magnete defatigare boia fulgere lacerto Pagina generata il 16/09/25