Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
rubiglia miscredere cascarilla tumore guitto sfrattare mostro ravversare impelagare scriba depurare gugliata isterite entozoi tifoide pinacoteca refusione sedotto carro libidine frastuono avviticchiare riscattare commodoro spalancare piumaggio rotacismo premunire siccita precettore eversione manata vinchio frullare marabuto congregare reggimento mirialitro visionario prezzo sarto cianciafruscola svarione boria cecilia tassare mandolino propizio spoetizzare mensa valigia Pagina generata il 16/09/25