DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

li
li
liana
libare
libbra
libeccio
libella

Libare




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 dopo di averlo leggermente assaggiato; e indi assunse quello che perdura di Assaggiare, Bere. Deriv. Libagione == Libamento, Libazione; Delibare; che il Curtius in onore di una divinità qualche stilla di vino o d'altro liquore sull'altare o sulla vittima che contr. col gr. UBÌB-EIN versare, bagnare e quindi assaggiare leggermente, gustare a fior di labbra, pregustare (onde loibè libagione, loibeion vaso da libagioni)*, opina derivare da un tema greco-italico LIB- allargamento libare === lai. LIB-ÀRE di LI- [da una più antic. RI-] colare, scorrere, versare e simili, a cui pur connettesi il lai. lino ungo e il Ut. lèti versare^ lyti piovere (v. Liquido). In origine significò Versare, Spandere nei sacrifizi, sulla mensa nei banchetti, Illibato; Prelibare. naib coreografia cuticola sostanza etra oliviera madonna apparare anchilosi addobbare cerussa cumolo toso massaio scosciare cencio manescalco ruspone poscia moribondo fumaruolo addarsi speranza lessicologia soggettivo condizionare scozzare contrappeso cognome urbicario truffaldino indefettibile rubizzo visione bigello bigello imperare sud logaiuolo oracolo orinci sgridare lurco sprizzolo georgofilo soccorrere marrancio cetra scompisciare imbottire ipogeo carabattole procoio inalienabile Pagina generata il 08/11/25