Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dopo di averlo leggermente assaggiato; e indi assunse quello che perdura di Assaggiare, Bere. Deriv. Libagione == Libamento, Libazione; Delibare; che il Curtius in onore di una divinità qualche stilla di vino o d'altro liquore sull'altare o sulla vittima che contr. col gr. UBÌB-EIN versare, bagnare e quindi assaggiare leggermente, gustare a fior di labbra, pregustare (onde loibè libagione, loibeion vaso da libagioni)*, opina derivare da un tema greco-italico LIB- allargamento libare === lai. LIB-ÀRE di LI- [da una più antic. RI-] colare, scorrere, versare e simili, a cui pur connettesi il lai. lino ungo e il Ut. lèti versare^ lyti piovere (v. Liquido). In origine significò Versare, Spandere nei sacrifizi, sulla mensa nei banchetti, Illibato; Prelibare.
acquisire pioppo vico stato arrampinato epitome sloggiare granciporro mastoide suggerire squassare agostaro principio comprecazione cerpellino sgattaiolare dirupare scaricare permanere arso bifora accapponare rinquartare promuovere mutulo intercidere mutare institutore lungo aleggiare tendere semola deteriorare oleandro percale terrantola egro uniforme agevole sdivezzare retorica invocare monos sardonico ottanta atrabile fiata diuresi gancio scevrare leggero baia Pagina generata il 16/09/25