Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
amplesso ripulsione pane cantilena teste appartenere ramaglia valva sonnecchiare corridore sofferire pieggio lauda frastagliare lamdacismo canzonare torrido riottare accampionare fiocco trofeo disfagia biancospino sberrettare orario vena tariffa impavido sacco crespolino bandire nodrire setaccio bailo invenia stoa proludere manipolare neanto migliaccio esplicare modiglione furore gabola causidico frotta bailamme confabulare algido esempio filatessa Pagina generata il 07/07/25