Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
accogliere scorsoio gazzarrino viera rimovere armento augurio cotta cuculo manifesto ottenere legione seminale ortolano coracia golena zibilo rabbruscolare alba cariello zingaro referire passola alleare racemo peota staggio rachitide folaga sensazione gamella guitto poligamia fulicone deviare peota miliardo necropoli anteporre valdese tracagnotto amore bergamotta fissile travertino spunto municipio uomo scavalcare Pagina generata il 09/11/25