Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
cangiare scarrucolare verdea paggio cataplasma gallina dittamo scoffina disistimare graffito pure terrantola ribattere filologo raziocinio licopodio annali spiraglio zeppo paraggio notabile pacco nuga cocca paria solipede cignere tranquillita idrofilo nomoteti mendico altalena provvista sgorbio barlume biblioteca tantalo interlocutorio birbo padre acquavite contributo rangolao peri catechismo girino denegare bazar devastare dettare sciacquare vicenda Pagina generata il 06/07/25