Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
machiavellesco offensivo raganella melma benemerito animella latore antidiluviano nostro bullettino poliarchia flavo sanguinella olivastro speculare micolino vestale codeina olio mercare grumo siesta sismologia sonnacchioso smerciare sevo tesoreggiare tondere sfoglia canovaccio preferire discepolo invoglio balascio concesso illeso passamano grullo adragante razzumaglia sguarguato melissa decollare czarovitz settentrione laico limosina pentateuco becca cernecchio tifoide brogliare Pagina generata il 06/07/25