Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
coccolarsi soma maniero dirompere stranio giurare antilogia raperonzo raffilare gluteo rodere decomporre mutilare calende destra zeppa mandamento esantema affabile profeta claudicare cromolitografia rilevare monoteismo misce libellula ipocrisia santonina sentina asciutto etica istillare rabbruscolare alloppio tricefalo sfondo sugliardo poscia tinello trappola tenta pregno propedeutica isabella patrone qualificare tassa becco squillare Pagina generata il 09/11/25