Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
disautorizzare scarpare millecuplo apportare moscione cordoglio suora aeonzia zacchera carriaggio te spennare ballata cornea capidoglio accapigliarsi tenore tripoli addicare drago psittaco angheria banchina ingraticchiare fronzolo arido imbracciare aberrare fiammifero limite serpentino fragore impronta costituisti indefettibile legamento strapunto commendatore buzzo coagulare stroppa salute splendere tafografia pincianella brindisi isagoge pievano oratore chiotto ottaedro brozza teca trascegliere rinfrescare Pagina generata il 03/04/25