Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
cianciugliare guascherino disfidare adeguare sopranno nozione bipartire rullo timido testimone contracchiave giberna spoltronire moraiuolo trespolo frugnolo lode vescicaria camuto celidonia procace i dobletto reperto revulsivo nomologia mussare proboscide capitolo ciuffo manso rabino alare rastiare ginnetto orochicco fussia collazione accendere finire omicron scorpano cachinno lene sperperare cesale stropicciare applaudire raunare perscrutare bindolo sbalzellare sovvaggiolo Pagina generata il 16/09/25