Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
dirocciare violoncello cotenna tannino cippo rachitide morfia temperare avorio domicilio romanzo frugifero ametista vilucura grosella strenuo giurisdizione rapato abbazia avanzo copparosa quotidiano accusare sgolarsi esposto dissetare calestro dolce celliere mareggiare iusinga zatta combinazione ototomia incarnare ragionevole marionetta cuprico infingere dolore stellionato sozzo caccola influenza frisinga emitteri lova circolo ostare Pagina generata il 09/11/25