Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
nocciuola mausoleo proietto scafandro quotidiano bimbo ganghero giuncata fantolino lattico razzolare capezzale fanerogamo zediglia tipografia ervo sciugnolo nobile ganascia docimasia mola gattopardo profato sperdere covone soperchio sdivezzare cippo riassumere dissonare mansueto melanosi sonaglio zio pacchiano avvinare ferraiuolo spionaggio occidente ceto commenda spolpare unigeno pianta parrocchia suono passimata campana gruccia mughetto sbranare meriggio fiocine malmenare Pagina generata il 09/11/25