Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
distaccare lugio nicotina becchino rinomare falcata dattilifero sfiocinare accaprettare manco squadra prerogativa blatta brogiotto luffomastro reumatismo pari statico flittene mai idiosincrasia buschette gerapicra marsigliese malandrino letale maggiorente presto transito attitare piccoso percipere scongiurare stufo commendatizio cordone pupilla anguilla federato imene bonomia flebile con badia balia lavanda genetico terreno saracco beccaccia verziere impuntire avverso glicerina Pagina generata il 08/11/25