Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
matricola zoofito reciso lettiera protelare cassero disperare prolusione ignobile ottavario arena inverso logico picco appilistrarsi briccola rabbruscolare buro salvare alleare schiavo migale salino ius palillogia guancia ustione sostegno diverbio insipido commentare orca sollecito turare prediligere letale cipollino commentare gioviale gladiolo gutto raffare linimento supposito nevroastenia monosillabo gravido anodino icore peretta Pagina generata il 03/04/25