Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
vacillare gorgia duracine fisonomia ammusarsi merenda villano impedire martinaccio leucoma belzoino preclaro echino illudere diaspro avviticciare casso alfana barlocchio vergello fosso alleccornire inurbano uzzolo erre immoto ferrandina abduttore testuggine moribondo bordato rituale posticipare toariletta lato disgradare ravanello cufico grumo colo fuoco posca guazza soppiatto ode guazza reni viticella arazzo spettroscopio tendere Pagina generata il 08/11/25