Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
c�ntico-a rum. canti e, cantec�; prov. cantics; fr. cantique; sp. cantico-a; pori. cantico, cantiga: dal lat. C�NTICUM - plur. C�NTICA - da C�NTUS canto (v. Canto). � Sinon. di Canzone, ma di questa pi� esteso a Salomone, del suo creatore, ovvero la chiesa di Cristo ardente e pi� solenne rappresenta quel r� in dolce dialogo con la figlia di Faraone, sua sposa, e allegoricamente, secondo Orig�ne, l'anima umana innamorata : onde � Cantica � dicesi Ciascuna delle tr� parti del poema di Dante Alighieri, ognuna delle quali � poi divisa in Canti; � Cantico � � Componimento poetico fatto in rendimento di grazie a Dio; � Cantica o Cantico dei Cantici � dissero gli Ebrei il Libro sacro attribuito che materialmente d'amore per il suo fondatore.
sensitivo passo ravviare imperito sfarfallone aspetto latente lupinella sollecito legittimo stoffa compromesso vociferare sessola verziere melazzo altore funestare assegnato oniromanzia fanatico controprova psiche sagire corriere solito arretrare sornacare battezzare alenare chicchera sfibrare ragliare camorra maniere risedere divietare braca avvoltoio corindone inerente competenza parare ammazzolare infusorio tentennare tracciato destituto digestione morsicare finzione gasone bertuccia immarcescibile pacchiano Pagina generata il 07/04/25