Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
scheletropea turchino permaloso suggezione ratta visciola macabra contrappeso commiato canaglia bracciuolo esorcismo barda rabesco citto trasecolare soverchio alluviare cimatore regolamento ranno sedimento burrona flessibile promulgare tergiversare allodola pancreatico anello lascivo ragana laurea prisco telegrafia discrepare secondino motivo chimrico sale sereno conchiglia descrivere vergheggiare rincagnato serafico libero narcosi bora gravare bromologia comprendere marcare accovacciarsi liquefare linchetto sagittale Pagina generata il 09/11/25