Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
punteruolo demente eleisonne astio detenere igroscopio scaciato notificare zimologia clemente omo bolina melopea frase stra sbarbazzare spesa deschetto marruca disfagia apocalisse empiema transfusione granitura cavolo bimano riddare metatesi piretologia seghetta amomo sparire gagnolare borrana destituto fecale coppella manubrio dechinare elefantiasi dubbio urbe sciorba scosso pevera dispnea scassinare scricciolo pronao salara micante Pagina generata il 16/09/25