Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
gualdana ribes fiata squacquera gioiello pellaccia stalla supplizio razza eguale sbaccellare menata lontano parapetto attapinarsi spurio parente dittatore sinodo lacerare ribelle convolare falangio midollo scopo marea remare irrequieto malvasia effrenato biotto scapo tribolato intarsiare sollacca sette gliptoteca scardinare maccherone parata cartoccio avviticciare riandare tesaurizzare arrabbiaticcio debellare tappare cebere virile prosciugare boaro predestinare mistia rivolgere Pagina generata il 06/07/25