Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
frullo stramazzo asindeto segugio nardo inalveare privigno svaporare primordio sciamare abbaino fuseragnolo torre sciacquare memorandum stampanare vicissitudine rabbino gavonchio mulino turare chiotto badalone buggerio ingrato mordicare satrapo offertorio sessione menno amnistia sagri ischio estratto postulato manomettere osso gradino bua contestabile cimbalo taccio acquaiolo presto invisibilio spigliare maravedi frodare bilanciere Pagina generata il 04/04/25