Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
affazzonare appartare seste ripromettere crocifiggere datura rosignuolo denominativo vantare assennare marittimo faina ritondo bernusse barbiglioni borbogliare mito impronto mostro sbalordire mistura pepsina corpulento adusare storace contesa epicrasi tabe birillo schioccare icore sapiente acciannarsi succhione pirite fraude quota sospirare dettare aggirare contennendo stecco mirabella sgambettare meritissimo monolito amazzone sfilaccicare cena oftalmico transustanziars dilatorio castellina birbo inflesso armadillo Pagina generata il 09/11/25