Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e anche béttola Corrisp. al b. lat. BÈTOLA, che il Perrari ed il Muratori tratti dal suono fan derivare dal ted. BETTELER povero, mendico, sottint. UOP cortile, coinè appunto GASTHOF corte de1 forestieri ritrovasi nel lomb. e tirai, baita, e frinì, baite, vuaite capanna dove si vende vino a minuto, vale in quella lingua osteria: il Caix àoIV a. a. ted. BAITÒN) BEITÒN aspettare, die (y. Badare): ma è verosimile tragga da BÉRE, BÉVERE e sta per BEVÉTTOLA dimin. di BEVÉTTA, conservato nel/?*. BtTVETTE (Storni) e nel- dialett. pagi. BEVETTERIA. — Bassa osteria si da da mangiare. Deriv. Bettoltère.
saltare capocchio pancreatico intesto gorilla o presso incombenza irade elitropio clima escussione ancare cantera sofisticare sollevare abbacchiare spelagare rame pennacchio ascoltare gravicembalo picchiotto convenevole esteriore usuale tremolare coso lucidare analogia fonologia contestabile artigiano fetere leonino quadriennio versione spoltiglia apologetico opunzia analogia ingiungere naspo suocera mammone anapesto beffa glossa arredo maccheronico crispignolo ribadire ingente triturare Pagina generata il 16/09/25