Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e anche béttola Corrisp. al b. lat. BÈTOLA, che il Perrari ed il Muratori tratti dal suono fan derivare dal ted. BETTELER povero, mendico, sottint. UOP cortile, coinè appunto GASTHOF corte de1 forestieri ritrovasi nel lomb. e tirai, baita, e frinì, baite, vuaite capanna dove si vende vino a minuto, vale in quella lingua osteria: il Caix àoIV a. a. ted. BAITÒN) BEITÒN aspettare, die (y. Badare): ma è verosimile tragga da BÉRE, BÉVERE e sta per BEVÉTTOLA dimin. di BEVÉTTA, conservato nel/?*. BtTVETTE (Storni) e nel- dialett. pagi. BEVETTERIA. — Bassa osteria si da da mangiare. Deriv. Bettoltère.
anemia diorama gradasso mancino ventitre feriale pioppino adontare statistica lessicografia proloquio gratella corata antirrino marzo desumere rado folle massaggio rantolare aculeo impellere scionnare calepino sfibbiare memoria bambola diorama h culaia laureola inazione forzoso coltivare flegetonte buccio squadernare smalto indumento schema forbice pacchiare capperone dicitura asciugare conseguire fontano accapponare adastiare azzicare buratto congio delta Pagina generata il 06/07/25