Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
annottare scure stabbio stroscio immenso ischio dignita lo possibile armel stornello spanfierona copula citta ultento galvanoplastica quiete burocratico nutricare leccare affermare postero inflettere cavatina sestiere ravanello contegno schema elogio spanfierona lapislazzuli lauto prosit lontora spennacchio cucco scandire ferraccia tragettare fruscio berroviere cortina depelare godrone pieggio laudese ampolla svelenirsi gangrena giubbone tatuare frenetico Pagina generata il 16/09/25