Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
capillizio corpuscolo attergare micolame solluchero evoe burchiello ferrandina gocciola fumacchio crino sega cateto assordare arpignone balzello grifo smontare novennio mucido vescia labe baracca acino olio borbottino panchina lanugine mollare malaga fusciacca straforare eresia lenticchia bigotto tramestare sogguardare squattrinare mestieri sauriani cipollino febeo curandaio accampare eudiometro catasto esempio Pagina generata il 07/07/25