Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a coprire la mensa, la seconda a nettarsi le mani e ciascun commensale portava da casa (cfr. alb. mandilje == gr. mod. m SLnt'y manille prov. mandiis tovagliuolo; sp. e pori. m a nel il grembiale^ gualdrappa [lo sp. ha pure mantiles téle per tovaglie^ ed anche li pezzuola, fazzoletto^ voci certamente provenienti dalle lingue romanze). di grossa tela. Tovaglia e Tovagliuolo la tovaglia stessa, manteleria biancheria}: === lai. MANTÌLE volg. perMANTÈLE. (ed anche MANTÈLUM, MANTÈLIUM, MANTÈLLUM) tovaglia che i più spiegano con MÀNOS mano e TÉLA tessuto II MANTÈLUM differiva dalla « mappa » perché quello era ruvido e questa più morbida, il primo serviva
corbezzolo auge contrabbasso ditirambo proverbio defalcare manubrio alaggio sbandellare acchitare pastrano sobillare rapastrone illuso sciocco semplicista saltare abbate calandrino confluire canale fanfulla stragiudiziale epico mariscalco abbordo motuproprio contubernio pigliare omelia generare concilio sigmoide emolliente accessit rispitto bicipite lauro pusillo inveterato palatino fringuello gastricismo spai impune trincare pergola poggiare benevolo flosculo ciocca imbiecare refrigerare ottuso tramare Pagina generata il 06/07/25