Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
sopraggiungere saffico niccolo infuturare racemolo auspicato cordesco cubito anadiplosi psora staffetta letteratura u mozzorecchi imbalconata quiproquo lemuri compariscente obbrobrio piacentare metrorrea emiplegia silice pianeta fermentare cartamo pavana memorandum geldra saliva gorgheggiare latta rinoplastica messiticcio mesticciare scibile blu beca quinato quagliare perspicuo prepotente assessore sbatacchiare battifolle travaglio frazione centumviri quadrumane disbrigare ipnotico beco arguire venatorio Pagina generata il 16/09/25