Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
sintassi torto asserragliare petriolo sgattaiolare elogio impressione loco vermicello ruzzola gasindo appuzzare pulverulento rimprocciare ente speglio nacchera licet ftiriasi osservanza tacchino bibbia cantera bacchetta fabbriciere patire decametro distorsione decubito palio luppolo ito larva antemurale cresima parco te biciclo acume fingere ripassare gestire lepore valdese irritare percale mastoide preminenza crispignolo pinzo inalterato pronunziare Pagina generata il 09/11/25