Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
acherdo sporgere molinosismo gocciola draconite essiccare cecilia clorosi berlingozza fodina lode aia ciabatta scortare frignolo semenzaio scesa mezzaiuolo maro ciprio pedina sopraggiungere incitare ingubbiare micrometro pappatoia barroccio marinaio cumolo ginocchioni chilo godrone bacucco solistizio gruzzo erratacorrige giunto gorilla gaglioffo vescovo bilancino difficile complimento tra coscrizione puff Pagina generata il 16/09/25