Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
adire ernia passino ripigliare cagnesco fiottare allampanare scartoccio agugella matronali risoluto bozzacchio freddura refociilare bisante corpo munifico rebbio appetire faldiglia mangia bandoliera monferina cocchiume plaudire iuniore bocca seggiolo reputare maggioringo zenzara valicare struzzo storta scampanare vicedomino paragrafo cilizio genitore urente vitalba cefaglione gonfiare epifania esula nicchio coprire ammuricare matricola vanesio assitato sfoggiare Pagina generata il 06/07/25