Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
come MA&ISTER maestro ecc. Dèriv. Ministèro! Ministrare; Ministralo; altrui; Colui che si adopera per la esecuzione di qualche cosa; Ohi governa lo stato sotto il principe o sotto il presidente di una repubblica; Ambasciatore, e più specialmente Incaricato di rappresentare uno stato presso le corti estere detto anche Ministro plenipotenziario, ministro è formato per rapporto a MÀOIS più. Per là finale -ISTRO v. Maestro. (Il Delàtre erratamente lo negozi per incarico e sotto la supremazia ritiene detto per manuster da MÀNUS mano). Chi conduce == lai. MINISTRUM ministro, servo, il cui radicale è quello del? osco MINSTRB.IS genitivo corrispondente al lai. MINÒKIS e che per conseguenza ha relazione con MÌNUS meno (v. q. voce), Ministrùccio. Cfr. Mestiere.
sommo rapacchio cuticagna salamanna deostruire frazio largire razionalismo tattica rondine cartamo calore diva spasimare antrace epilessia natta mesolabio g calettare matterugio inspettore taccio spampanare furetto maremma intra clava impegnoso calere ammattire gavina sordo le tergiversare sbercia rimbombare valicare imene colto arrembaggio viera cibo nosocomio invincidire biforcarsi visionario sobillare apostrofo foce concavo calderotto Pagina generata il 04/04/25